Siamo LerriHost e offriamo una guida pratica per rendere il tuo sito più visibile nel Regno Unito. Gestiamo la search console con attenzione ai dati, alla copertura e alle metriche di esperienza pagina.
Il nostro servizio unisce hosting WordPress ottimizzato, manutenzione e reportistica. Applichiamo update tecnici come AVIF e monitoriamo sitemap, Core Web Vitals e markup per ridurre rischi di perdita di traffico.
Trasformiamo i dati in azioni: priorità, roadmap e tempi misurabili per migliorare posizionamento e risultati organici. Integrare strumenti come Analytics e Merchant Center ci aiuta a offrire una vista unica su audience e conversioni.
Per settori regolamentati forniamo supporto dedicato e governance utenti. Contattaci al 07538341308 per attivare subito la gestione professionale e consolidare la tua presenza web.
Perché la Search Console è il fulcro della nostra strategia SEO
Mettiamo gli strumenti di analisi al cuore delle attività SEO per migliorare la visibilità e i risultati ricerca del sito. Usiamo i dati su clic, impressioni, CTR e posizione media per trasformare semplici numeri in decisioni operative.
La Search Console segnala errori tecnici, problemi di sicurezza e usabilità. Questi alert ci permettono di intervenire rapidamente e proteggere la reputazione del sito.
Integrando Google Search Console con Analytics e Insights, ricaviamo informazioni sulle pagine migliori e sulle fonti traffico. Confrontiamo prestazioni per mercato e dispositivo per guidare scelte editoriali e di esperienza utente.
- Misuriamo visibilità e copertura per prevenire cali improvvisi.
- Valorizziamo metriche chiave per creare roadmap tecnica ed editoriale.
- Creiamo routine di monitoraggio che accelerano l’individuazione delle criticità.
Così forniamo ai team marketing una base oggettiva per pianificare campagne e migliorare l’esperienza complessiva del sito.
Impostare correttamente la proprietà: basi solide per dati affidabili
Per iniziare, definiamo una proprietà corretta che assicuri dati chiari e confrontabili. Noi valutiamo il miglior tipo per il tuo sito: dominio completo o prefisso URL.
Dominio vs prefisso URL
Dominio copre tutte le varianti tramite verifica DNS. Prefisso URL è più rapido se preferisci la verifica via codice. Indichiamo sempre protocollo HTTPS e la variante www/non‑www per evitare incoerenze nello stato delle risorse.
Metodi di verifica e procedure
Consigliamo la verifica con file HTML: scarichi il file dal pannello, lo carichi nella root via FTP senza modificarlo e poi clicchi su verifica. In alternativa usiamo tag HTML, DNS, Google Analytics o Google Tag Manager in base all’infrastruttura del sito.
- Scarico e upload del file: mantieni nome e contenuto intatti.
- Verifica alternativa: tag HTML, DNS, GA o GTM.
- Colleghiamo google search console e Analytics per report integrati su clic, CTR e impressioni.
Metodo | Vantaggi | Quando usarlo | Azione raccomandata |
---|---|---|---|
Dominio (DNS) | Copertura completa di sotto‑domini e protocolli | Sito aziendale multi‑variant | Verifica DNS e documentazione |
Prefisso URL (file HTML) | Setup rapido e ripetibile | Siti WordPress con accesso FTP | Upload file nella root e verifica |
Tag HTML / GA / GTM | Flessibile per deploy senza FTP | Progetti con restrizioni server | Inserimento tag e controllo stato |
Controlliamo subito lo esito della verifica e risolviamo eventuali errori. Documentiamo ogni passaggio con checklist operative e forniamo accessi sicuri al cliente e al nostro team per una gestione trasparente.
Ruoli, autorizzazioni e sicurezza dell’account in Google Search Console
Proteggere l’accesso alla proprietà è fondamentale per mantenere dati chiari e operativi. Noi definiamo ruoli precisi e applichiamo il principio of least privilege in ogni progetto seguito da LerriHost.
Gestiamo proprietari verificati (token), proprietari delegati, utenti con accesso completo, utenti con restrizioni e associati. I proprietari hanno controllo totale; gli altri ruoli hanno visibilità limitata sui dati.
Limiti e gestione utenti
La piattaforma consente fino a 100 utenti non proprietari. I proprietari delegati possono essere combinati fino a 500 (verificati+delegati); i proprietari verificati non hanno limite.
- Aggiungere: Impostazioni > Utenti e autorizzazioni > Aggiungi utente (richiede account Google valido).
- Rimuovere: stesso percorso, seleziona Rimuovi accesso. Per un proprietario verificato revocare anche i token dalla lista “Token di proprietà inutilizzati”.
- Modifiche: è possibile cambiare permessi per utenti non proprietari; non si può degradare un proprietario verificato.
Ruolo | Permessi | Limite | Azione raccomandata |
---|---|---|---|
Proprietario verificato | Controllo totale, gestione token | Senza limite | Usare solo per amministratori fidati |
Proprietario delegato | Quasi pieno controllo, assegnato | Combinati fino a 500 | Monitorare token e attività |
Utente con accesso completo | Gestione dati e report | Fino a 100 non proprietari | Assegnare quando serve cambiamento operativo |
Utente con restrizioni / Associato | Visualizzazione limitata | Fino a 100 non proprietari | Preferibile per consulenti esterni |
Forniamo informazioni chiare al cliente su chi ha accesso e manteniamo registri per audit. Eseguiamo revisioni periodiche e procedure di handover sicure per ogni account.
Gestione di Search Console: framework operativo completo
Affianchiamo il cliente con un framework operativo che unisce monitoraggio, ticketing e manutenzione WordPress. La nostra sezione operativa centralizza avvisi, messaggi e metriche per rispondere in modo rapido ed efficace.
Dashboard iniziale: salute della proprietà, messaggi e avvisi
La dashboard mostra la salute del sito, errori di indicizzazione, prestazioni e copertura. Gli alert arrivano via email e nella campanella interna.
Accediamo alle aree Rendimento, Indicizzazione ed Esperienza per avere una visione completa e immediata.
Pianificare una cadenza di analisi su rendimento, indicizzazione ed esperienza utente
Programmiamo analisi su base settimanale e mensile per monitorare trend e prendere decisioni basate sui dati.
Integrare ticketing e manutenzione ci permette di trasformare gli alert in remediation plan tracciabili.
- Centralizziamo la lettura della dashboard per individuare anomalie e priorità operative.
- Strutturiamo raccolta dati settimanale e mensile per confronti nel tempo.
- Definiamo finestre di intervento, rollback e test coordinati con il calendario del cliente.
- Usiamo avvisi per escalation rapida su problemi critici di indicizzazione o sicurezza.
Elemento | Frequenza | Azione | Responsabile |
---|---|---|---|
Controllo salute sito | Settimanale | Segnalazione anomalia e apertura ticket | Team LerriHost |
Analisi rendimento | Mensile | Report KPI e priorità | Specialista SEO |
Interventi tecnici | Su allerta / programmati | Deploy, test, rollback | Team WordPress |
Riepilogo executive | Mensile | Sintesi KPI e stato azioni | Account manager |
Correlazioniamo trend con rilasci e campagne per capire l’impatto reale sul sito e pianificare miglioramenti iterativi. Per supporto continuativo chiamaci al 07538341308.
Rapporto Rendimento: clic, impressioni, CTR e posizione media
Analizziamo il rapporto rendimento per trasformare dati grezzi in priorità operative chiare. Qui misuriamo clic, impressioni, CTR e posizione media su risultati ricerca, Discover e Google News.
Metriche chiave e interpretazione strategica delle query
Valutiamo query e parole chiave per capire quali pagine attirano clic e quali richiedono interventi.
La posizione media ci aiuta a stabilire priorità per snippet e contenuti. Usiamo google search come riferimento per trend e bassi volumi.
Filtri per parola chiave, pagina, paese, dispositivo e data
- Applichiamo filtri per identificare stagionalità e device gap.
- Confrontiamo periodi fino a 16 mesi per analisi storica di impressioni e clic.
- Segmentiamo per pagine prioritarie per misurare impatto editoriale.
Segmenti e azioni pratiche
Analizziamo Web, Immagini e Video e valutiamo Discover per contenuti ad alto engagement.
Dalle opportunità alle azioni: ottimizziamo snippet, attiviamo link building etica e pianifichiamo contenuti mirati. Allineiamo questi dati con SEO for WordPress e content plan per misurare l’effetto su lead e vendite.
Metrica | Uso | Azione |
---|---|---|
Clic | Misura traffico reale | Ottimizzare title/description |
Impressioni | Copertura per parola chiave | Espandere contenuti |
Posizione media | Valuta visibilità | Link building e ottimizzazioni |
Indicizzazione e copertura: come garantire una presenza stabile nel web
Interveniamo sulla copertura per mantenere il sito stabile nei risultati di ricerca. Monitoriamo la sezione Copertura per capire lo stato di ogni pagina critica. Seguiamo segnali che indicano pagine indicizzate, errori 4xx/5xx, reindirizzamenti 3xx errati e risorse bloccate.
Copertura: pagine valide, errori, esclusioni e anomalie di scansione
Classifichiamo errori e avvisi come 404, 5xx, reindirizzamenti impropri, problemi con robots.txt e canonical. Poi definiamo piani di correzione prioritari.
Sitemap: invio, stato e aggiornamenti per una scansione efficiente
Gestiamo sitemap XML e controlliamo lo stato di invio per accelerare la scoperta delle pagine del dominio. Aggiorniamo file e notifiche dopo cambi strutturali o rilasci importanti.
Rimozioni: quando richiedere l’esclusione temporanea dagli esiti di ricerca
Applichiamo rimozioni temporanee per contenuti sensibili o obsoleti. Documentiamo ogni richiesta e misuriamo l’impatto sui risultati di ricerca prima del ripristino.
Errori comuni e remediation
- Risolviamo catene e loop di redirect che consumano crawl budget.
- Verifichiamo rel=”canonical” per evitare duplicati e consolidare segnali.
- Manteniamo link interni coerenti per distribuire PageRank e facilitare la scansione.
Elemento | Segnale | Azione |
---|---|---|
404 | Pagina non trovata | Redirect o ripristino contenuto |
5xx | Errori server | Indagine server e deploy correttivo |
3xx | Reindirizzamento | Eliminare loop e ottimizzare catene |
Usiamo strumenti di crawling e audit periodici come supporto ai report per mantenere lo stato operativo e documentiamo le variazioni di copertura con impatto sul traffico organico.
Esperienza di pagina e Core Web Vitals: velocità, stabilità e sicurezza
Analizziamo i Core Web Vitals per trasformare segnali tecnici in azioni concrete. Misuriamo come le pagine rispondono agli utenti reali e usiamo quei dati per priorizzare gli interventi.
LCP, FID, CLS: soglie consigliate e impatto su visibilità e navigazione
Monitoriamo LCP (
Interpretiamo i report sia sul campo che in laboratorio per capire quali pagine richiedono interventi rapidi.
HTTPS e segnali di sicurezza: cosa controlliamo nello stato esperienza
Implementiamo HTTPS e hardening per mantenere segnali di sicurezza puliti. Verifichiamo certificati, mixed content e segnali di pagina sicura dopo ogni rilascio.
Ottimizzazioni moderne: AVIF e miglioramento dei tempi di caricamento
Con il nostro WordPress Web Hosting and Maintenance usiamo caching, CDN e AVIF per ridurre peso immagini e migliorare i tempi.
- Riduciamo CLS con placeholder e dimensioni asset.
- Miglioriamo FID minimizzando JS e usando defer/async.
- Preconnect, lazy-loading e code splitting accelerano il rendering.
- Allineiamo ottimizzazioni tecniche ai contenuti e agli obiettivi di business.
Elemento | Obiettivo | Azione |
---|---|---|
LCP | < 2,5s | Ottimizzare immagini, caching, CDN |
FID | < 100 ms | Ridurre JS, code splitting, defer |
CLS | < 0,1 | Riservare dimensioni asset, font swap |
Ispezione URL: controllo puntuale dello stato delle singole pagine
Controlliamo ogni pagina chiave per diagnosticare lo stato e le anomalie tecniche. L’ispezione URL ci mostra se una pagina è indicizzata e i motivi di eventuale esclusione, come noindex, errori di crawling o problemi di accesso server.
Verificare indicizzazione, accesso e problemi rilevati per una pagina
Usiamo Ispezione URL come strumenti per leggere header, response e risorse richieste. Verifichiamo canonical, direttive robots e noindex per garantire coerenza.
- Controlliamo se la pagina è indicizzata o bloccata e perché.
- Analizziamo accesso e risorse per diagnosticare rendering JS e problemi di fetch.
- Confrontiamo versione indicizzata e live per evidenziare divergenze critiche.
Richiedere la reindicizzazione dopo aggiornamenti critici ai contenuti
Dopo aver implementato modifiche strategiche, richiediamo la reindicizzazione per accelerare la propagazione nelle pagine di ricerca. Monitoriamo pagine prodotto e di conversione per ridurre il tempo necessario all’aggiornamento.
Operazione | Obiettivo | Azione |
---|---|---|
Ispezione URL | Verificare stato pagina | Analisi header, log e render |
Reindicizzazione | Aggiornare risultati ricerca | Richiesta manuale e monitor |
Report | Tracciabilità | Inserimento risultati in report manutenzione |
Coordiniamo con i team content e sviluppo per risolvere cause radice e manteniamo una watchlist di URL strategici. Usiamo anche google search console per verifiche puntuali e storico azioni.
Shopping e Merchant Center: dati strutturati e visibilità dei prodotti
Monitoriamo come i prodotti compaiono nei risultati per intervenire su markup e feed. Per gli e‑commerce WordPress curiamo il markup prodotto, il feed Merchant Center e l’hosting performante per garantire tracciamenti end-to-end.
Schede prodotto nella ricerca e nella scheda Shopping: metriche e insight
Analizziamo il report Shopping per identificare errori nei dati strutturati come prezzo e disponibilità. Leggiamo metriche su impressioni, clic e posizionamento nelle schede.
- Monitoriamo visibilità in google search e nella scheda Shopping.
- Valutiamo l’impatto su CTR e conversioni per decidere priorità.
- Allineiamo feed, pagine e contenuti per coerenza immagini e attributi.
Miglioramenti prodotti e markup corretti per prezzo, disponibilità e varianti
Implementiamo schema corretto per prezzo, availability e variantAttribute. Risolviamo avvisi nel report Miglioramenti prodotti e aggiorniamo robots.txt e sitemap per una scansione efficiente del dominio.
Area | Problema comune | Azione | Impatto atteso |
---|---|---|---|
Prezzo | Formato non riconosciuto | Correzione schemaPrice e valuta | Idoneità scheda e più clic |
Disponibilità | Stato mancante o errato | Aggiornamento availability e feed | Meno rifiuti Merchant Center |
Varianti | Attributi non collegati | Uniformare SKU e variant data | Miglior esperienza utente |
Link interni | Scarsa discovery | Ottimizzare link verso categorie | Aumento pagine indicizzate |
Coordiniamo tracciamenti con Analytics per analisi full-funnel e aggiorniamo il catalogo regolarmente per mantenere compliance e freschezza.
Governance avanzata: token di verifica, cronologia eventi e incident response
Proteggiamo l’accesso alle proprietà con processi chiari e interventi rapidi. Manteniamo controllo sugli account e sugli utenti per ridurre rischi in ambienti multi-team e per la compliance nel Regno Unito.
Token inutilizzati: dove trovarli e come rimuoverli senza impattare altri servizi
Accedi a Impostazioni > Utenti e autorizzazioni > Token di proprietà inutilizzati per identificare token obsoleti. Prima di rimuovere, verifichiamo i link con Merchant Center, Google Workspace, GA e GTM.
Metodologie sicure: rimozione controllata dei file html in root (google-site-verification), eliminazione meta tag, aggiornamento record DNS o revoca permessi su account collegati.
Cronologia proprietà: proprietari aggiunti/rimossi e tentativi di verifica
Consultiamo la cronologia per tracciare eventi: aggiunte e rimozioni di proprietari, verifiche riuscite o fallite, e rimozioni token. Documentiamo ogni passo per audit e report.
Proprietari non riconosciuti: mitigazione, hardening e supporto sicurezza
Se rileviamo proprietari non riconosciuti, avviamo incident response: revoca immediata dei token, hardening degli accessi e rollback delle modifiche sospette.
Coordiniamo con team legali e IT, forniamo supporto specialistico e programmiamo revisioni periodiche per onboarding/offboarding sicuro degli utenti.
- Audit token periodici per prevenire riacquisizioni indesiderate.
- Rimozione sicura di file, tag o record senza interrompere altri servizi.
- Tracciabilità eventi tramite cronologia proprietà per evidenze e conformità.
- Incident response rapida con revoca token e misure di hardening.
Area | Azione | Impatto | Responsabile |
---|---|---|---|
Token inutilizzati | Identificazione e rimozione controllata | Riduce rischio accessi non autorizzati | Team Sicurezza LerriHost |
Cronologia proprietà | Audit eventi e documentazione | Tracciabilità legale e operativa | Account Manager |
Proprietari non riconosciuti | Revoca token e hardening immediato | Containment e recupero sicurezza | Incident Response Team |
Onboarding/Offboarding | Procedure standard e revisioni periodiche | Accessi coerenti e conformi | Team Operativo |
Integrazioni e novità: Search Console Insights e collegamento con Analytics
Colleghiamo i dati di traffico e contenuto per generare insight immediati e azioni editoriali. Search Console Insights unisce segnali da Google Search Console e Google Analytics per far emergere i contenuti migliori e le fonti traffico.
Search Console Insights: contenuti migliori, fonti traffico e trend
Attiviamo Search Console Insights per identificare pagine con performance superiori e trend emergenti. La sezione mostra quali articoli attraggono click e da quali canali arriva il traffico.
Usiamo questi segnali per suggerire aggiornamenti editoriali e ripubblicazioni mirate.
Collegare GSC e Google Analytics: metriche utili
Colleghiamo Google Search Console e Google Analytics da entrambi i pannelli (o via Acquisizione > Search Console). Le metriche disponibili sono clic, CTR, impression e posizione media nei risultati ricerca.
- Setup e manutenzione delle integrazioni tra account per coerenza dei report.
- Portiamo i risultati ricerca dentro Analytics per analisi congiunte sul comportamento onsite.
- Creiamo dashboard ricorrenti e forniamo formazione al team cliente.
- Garantiamo accesso controllato agli account e versioning delle configurazioni.
Elemento | Azione | Beneficio |
---|---|---|
Insights | Attivazione e monitor | Identifica trend contenuti |
Integrazione GSC‑GA | Collegamento e validazione | Report unificati su clic/CTR/impression/posizione |
Formazione | Sessioni pratiche | Team autonomo nell’uso degli strumenti |
Documentiamo ogni passaggio in una guida operativa e monitoriamo l’impatto delle novità come Page Experience e supporto AVIF/markup Merchant sul rendimento dei contenuti.
Come LerriHost trasforma i dati in crescita: hosting WordPress, SEO e assistenza
Dal dato alla decisione: forniamo piani su misura per far crescere il sito nel Regno Unito.
Analizziamo i dati di google search console e google analytics per migliorare posizionamento, visibilità e risultati ricerca. Ottimizziamo pagina per pagina: contenuti, parole chiave, snippet e link interni per massimizzare clic e impressioni.
Presidiamo proprietà e account con verifiche, ruoli sicuri e audit continui. Offriamo hosting WordPress ottimizzato, design/redesign e maintenance per un ecosistema performante end-to-end. Supportiamo anche company formation, nominee services, banking e financial services con procedure robuste.
Contattaci allo 07538341308 per una guida dedicata: trasformiamo il tuo sito web e le tue pagine in asset di visibilità e risultati concreti.