Servizi di Migrazione su WordPress – LerriHost UK

Home » Blog » Servizi di Migrazione su WordPress – LerriHost UK

Servizi di Migrazione su WordPress – LerriHost UK

Siamo LerriHost e offriamo un servizio completo per migrare sito wordpress in modo semplice e sicuro. Copriamo ogni fase: spostamento dei file, esportazione e importazione del database e riconfigurazione del file di connessione.

Il nostro processo prevede verifiche su hosts locali prima del cambio DNS per ridurre il downtime. Usiamo strumenti professionali come SFTP/SSH, WP‑CLI e backup in tempo reale per proteggere file e database.

Spieghiamo quando è il momento giusto per migrare: upgrade hosting, cambio dominio o bisogno di maggiore sicurezza. Offriamo staging, test approfonditi e checklist post‑trasferimento per garantire integrità del sito.

Vantaggi chiave: riduzione dei rischi, miglioramento di velocità e affidabilità, attenzione alla SEO e continuità del nome del brand.

Per supporto nel Regno Unito e consulenze legate a company formation o servizi finanziari, contattaci al 07538341308: coordiniamo il trasferimento senza impatti sul traffico e sulle conversioni.

Perché migrare il tuo sito WordPress adesso e come lo facciamo noi

Spostare il sito verso un server ottimizzato migliora tempi di risposta e stabilità durante i picchi. Quando il provider hosting mostra limiti o si riscontrano rallentamenti, è il momento ideale per pianificare la migrazione.

I vantaggi includono backup controllati, riduzione del downtime e un ambiente con PHP moderno, cache lato server e CDN. Questo influisce direttamente su esperienza utenti, SEO e conversioni.

  • Processo chiaro: analisi iniziale, backup e staging, trasferimento file e database, verifica e cambio DNS.
  • Scegliamo la finestra con meno traffico per ridurre l’impatto percepito e pianifichiamo i tempi di propagazione (24‑48 ore tipiche).
  • Valutiamo quando preferire una migrazione manuale rispetto a plugin, ad esempio per database grandi o personalizzazioni complesse.
Fase Obiettivo Tempo
Analisi Identificare limiti del provider hosting 1‑2 giorni
Staging Testare file e database 24‑48 ore
Go‑live Switch DNS e checklist post‑go‑live minimale

Gestiamo credenziali e nome dominio con riservatezza e forniamo manutenzione proattiva e SEO per mantenere prestazioni e integrità del sito. Per progetti nel Regno Unito offriamo anche company formation, nominee e servizi bancari; contattaci al 07538341308.

Preparazione alla migrazione: backup, staging e modalità manutenzione

Per ridurre rischi, effettuiamo un backup ZIP dei file e un esportazione SQL del database prima di ogni operazione. Questo ci permette di ripristinare il sito in qualsiasi momento durante il processo.

backup sito

Backup completo di file e database

Comprimi il file del sito in un archivio ZIP e crea un dump SQL. Conserva una copia in una directory separata e annota nome e credenziali del database.

Ambiente di staging per test

Usiamo uno staging isolato per importare file e database. Qui testiamo login, plugin e flussi d’ordine senza impattare il sito web live.

Pulizia preliminare

Rimuoviamo plugin e temi inutilizzati, eliminiamo media ridondanti e revisioni. Disattivare la cache prima dell’import finale evita desincronizzazioni.

  • Strumenti: phpMyAdmin o Adminer per esportare/importare il database.
  • Gestione file: FTP o File Manager per public_html e wp-content (inclusa wp-content/ai1wm-backups).
  • Programmazione: definire finestre di tempo e checklist per ridurre il tempo off‑line percepito.
Attività Obiettivo Tempo stimato
Backup ZIP + dump SQL Ripristino rapido 30–90 min
Staging Test senza impatto 24–48 ore
Pulizia plugin/media Ridurre errori e tempi 30–120 min
Modalità manutenzione Proteggere contenuti e ordini Finestra go‑live

Come LerriHost, includiamo sempre un backup completo prima di ogni intervento e offriamo WordPress Maintenance e audit SEO. Per assistenza immediata chiama 07538341308.

Migrazione su WordPress: panoramica dei passaggi chiave

Qui riassumiamo i passaggi essenziali per portare un sito completo su un nuovo server in modo ordinato e sicuro.

Spostamento file del sito e cartella wp-content

Copiamo tutti i file del sito e prestiamo particolare attenzione alla directory wp-content. Qui risiedono temi, plugin e media che devono mantenere la stessa struttura.

Esportazione e importazione del database MySQL

Esportiamo il database in formato SQL con phpMyAdmin o Adminer e poi importiamo sul nuovo host. Verifichiamo codifica e limiti imposti dal provider; in alcuni casi suddividiamo l’importazione.

Riconfigurazione wp-config.php e verifica

Aggiorniamo DB_NAME, DB_USER, DB_PASSWORD e DB_HOST nel file wp-config.php per puntare al nuovo database. Prima del cambio nameserver consigliamo di testare il sito sul server di destinazione tramite file hosts.

Con LerriHost gestiamo end‑to‑end: spostamento file, dump e import del database e aggiornamento wp-config.php. Offriamo anche redesign e SEO se c’è bisogno. Contattaci al 07538341308.

Passaggio Obiettivo Strumento
Spostamento file Replica directory e permessi FTP/SFTP, SSH
Export/Import DB Integrità tabelle e codifica phpMyAdmin, Adminer
Update wp-config.php Connessione al nuovo database Editor sicuro, verifica accessi

Migrare un sito WordPress con plugin: metodo rapido e a basso rischio

Per siti piccoli e medi, i plugin offrono un percorso veloce e replicabile per il trasferimento. Noi li usiamo quando vogliamo ridurre tempi e complessità, mantenendo controllo su backup e file.

plugin migrare sito wordpress

All‑in‑One WP Migration esporta tutto in un file .wpress che si importa facilmente sul nuovo host. Il limite di upload comune è 256 MB; lo superiamo caricando manualmente il file nella directory wp-content/ai1wm-backups e avviando il ripristino dal pannello interno del plugin.

All-in-One WP Migration: export .wpress, import e ripristino

Esportare crea un file unico con database, media e temi. L’importazione richiede pochi click, poi consigliamo di aggiornare i permalink due volte per rigenerare il file .htaccess.

Duplicator: pacchetto, installer.php e deploy sul nuovo hosting

Con Duplicator generiamo un pacchetto e scarichiamo installer.php. Carichiamo entrambi sul nuovo hosting, avviamo l’installazione e configuriamo il nome e le credenziali del database durante il processo.

Gestione limiti di upload e alternativa via File Manager/FTP

Se il file supera i limiti, suggeriamo l’upload via File Manager o FTP e il ripristino interno. Prima di ogni installazione eseguiamo un backup completo. Per siti semplici molte operazioni richiedono solo pochi minuti.

  • Controlli finali: file sito, media e compatibilità plugin.
  • Validazione: aggiornare permalink e test link interni.
  • Servizio: gestiamo l’intero trasferimento e SEO; chiamaci al 07538341308.
Strumento Uso Tempo stimato
All‑in‑One WP Migration Export .wpress / Import 5–30 minuti
Duplicator Pacchetto + installer.php 10–40 minuti
FTP/File Manager Upload manuale file grande 5–20 minuti

Migrazione manuale tra server: file, database e wp-config senza errori

Un trasferimento manuale ben pianificato previene errori comuni come permessi sbagliati o connessioni al database non aggiornate. Seguiamo un flusso chiaro per migrare sito mantenendo integrità e tempi ridotti.

Trasferimento file via File Manager, FTP o LFTP/SSH

Per copiare i file usiamo il File Manager del pannello o un client FTP (es. FileZilla). Per grandi siti preferiamo LFTP via SSH per mirror diretto server‑to‑server.

Consigliamo l’uso di “screen” quando avviamo LFTP. Questo evita interruzioni se la shell si chiude.

Export/Import del database con phpMyAdmin o Adminer

Esportiamo il database con phpMyAdmin o, se il provider limita l’export, carichiamo Adminer (un singolo file PHP) per esportare o importare in modo affidabile.

Verifichiamo dimensioni, tempi e possibili limiti del nuovo hosting prima dell’importazione.

Modifica di DB_NAME, DB_USER, DB_PASSWORD e DB_HOST in wp-config.php

Aggiorniamo DB_NAME, DB_USER, DB_PASSWORD e DB_HOST nel wp-config.php e testiamo subito la connessione. Controlliamo permessi, path e directory public_html per garantire accesso a media e file.

Effettuiamo controlli finali: login backend, homepage, pagine interne e log del web server per individuare anomalie.

  • Quando conviene LFTP/SSH: molte directory e file voluminosi.
  • Adminer è una soluzione rapida se l’export è bloccato dal provider.
  • Usiamo screen per processi lunghi e non interrotti.
  • Se hai bisogno, offriamo gestione completa via SFTP/SSH e manutenzione continua: chiama 07538341308.

Strumento Uso Tempo stimato
File Manager / FTP Trasferimento file e directory piccoli 15–90 min
LFTP / SSH + screen Mirror server‑to‑server per siti grandi 30–240 min
phpMyAdmin / Adminer Export e importazione del database 10–120 min

Da cPanel a cPanel: trasferimento account e ripristino avanzato

Quando si muovono interi account cPanel, un approccio strutturato velocizza il trasferimento e limita gli errori.

WHM Transfer Tool con accesso root: con root su entrambi i server usiamo WHM Transfer Tool per copiare file, database, email e impostazioni in un unico passaggio. Verifichiamo servizi ripristinati come DNS, cron e forwarding e testiamo i siti sul server di destinazione prima del cambio nameserver.

Transfer from Remote cPanel Account (senza root): se non c’è accesso root, procediamo con IP, username e password del cPanel remoto. Controlliamo prerequisiti e risolviamo errori di autenticazione. Spesso è necessario autorizzare l’IP sorgente sul provider di destinazione.

Restore da file cpmove locale: quando le API di backup sono bloccate, generiamo un backup cpmove, lo trasferiamo via FTP o wget al nuovo server e lo ripristiniamo come file locale. Questo metodo è pratico per grandi backup o restrizioni del provider.

  • Controlli post‑ripristino: consistenza dei database, presenza dei file nella directory home e corretto puntamento del nome dominio.
  • Sicurezza: rotazione password, verifica permessi file e disattivazione plugin non necessari alla prima accensione.

trasferimento cPanel server

Metodo Requisiti Verifiche post‑ripristino
WHM Transfer Tool Accesso root su entrambi i server DNS, cron, mailbox, database
Remote cPanel Account IP, username, password cPanel Autenticazione, permessi, sottodomini
Restore cpmove locale Backup cpmove + FTP/wget File in directory home, integrità DB, puntamento domini

Con LerriHost gestiamo l’intero processo di migrazione cPanel, inclusi ripristini da cpmove, e offriamo WordPress Maintenance e Web Hosting; chiama 07538341308 per coordinare la finestra di cambio e ridurre i passaggi manuali.

DNS, nameserver e file hosts: come evitare downtime

Prima di cambiare i nameserver verifichiamo il sito puntando il dominio al nuovo server solo dal nostro PC. Modifichiamo il file hosts per far vedere l’istanza nuova esclusivamente ai tecnici e agli stakeholder di test.

Verifica sul nuovo server con il file hosts locale

Modificare il file hosts consente di controllare pagine, link e risorse senza impattare gli utenti. Testiamo login, risorse statiche e percorsi dei file per confermare che tutto funzioni prima dello switch pubblico.

Propagazione DNS e cambio nameserver in sicurezza

Sequenza consigliata:

  1. Verifica con hosts sul server di destinazione.
  2. Switch dei nameserver o aggiornamento della zona DNS.
  3. Monitoraggio della propagazione e controllo finale dei record.

La propagazione richiede tipicamente 24–48 ore. Se il dominio è in trasferimento e non è possibile cambiare nameserver, aggiorniamo la zona DNS sul provider hosting sorgente con il nuovo IP; spesso bastano pochi minuti per essere effettivi.

Azione Obiettivo Tempo tipico
Verifica hosts Testare sito sul nuovo server 10–60 minuti
Aggiornamento zona DNS Indirizzare traffico al nuovo IP pochi minuti
Propagazione nameserver Visibilità globale 24–48 ore

Consigliamo di mantenere il vecchio hosting attivo per un breve periodo come fallback e di comunicare eventuali cambi programmati agli utenti. Possiamo coordinare l’intero processo migrazione DNS e monitorare ogni update: per pianificare insieme chiamaci al 07538341308.

Prestazioni e hosting WordPress: cosa garantiamo durante la migrazione

Garantiamo performance costanti durante il trasferimento grazie a infrastrutture ottimizzate e test continui.

Il nostro hosting offre caching mirato e risorse scalabili per gestire picchi di traffico. Usiamo CDN con molte PoP e uptime fino al 99,999% come benchmark d’esempio per siti ad alto traffico.

Eseguiamo verifiche su file e database prima e dopo il trasferimento. Controlliamo integrità dei file, dimensioni del database e tempi di risposta per evitare rallentamenti percepiti dagli utenti.

hosting wordpress

  • Strumenti: SFTP/SSH e WP‑CLI per operazioni sicure e veloci su plugin, temi e aggiornamenti.
  • Buone pratiche: staging, test dei permalink, controllo delle chiamate esterne e gestione dei cron prima del go‑live.
  • Monitoraggio: misuriamo tempi di risposta ed error log in tempo reale per interventi proattivi.
Obiettivo Risultato atteso Strumento
Performance stabile Riduzione latency e LCP migliorato CDN multi‑PoP, cache server
Integrità dati File e database coerenti SFTP, backup in tempo reale
Controllo operativo Interventi rapidi su plugin/errore WP‑CLI, log monitoring

Integrare la migrazione con il nostro WordPress Web Hosting gestito ci permette di offrire Maintenance e SEO mirato. Possiamo anche effettuare redesign focalizzati su LCP, CLS e TBT per risultati misurabili. Per una consulenza nel Regno Unito chiamaci al 07538341308.

E-commerce con WooCommerce: gestire ordini e pagamenti durante il trasferimento

Pianifichiamo ogni intervento per i negozi online scegliendo il momento a minor traffico. Attiviamo la modalità manutenzione prima dell’export e generiamo un backup completo dei file e del database.

Attivare la modalità manutenzione nelle finestre a traffico ridotto

Bloccare gli ordini evita che transazioni finiscono su un database sbagliato. Consigliamo orari notturni o weekend per ridurre l’impatto sugli utenti.

Test post-import: permalink, carrelli, checkout e email

Prima del cambio DNS validiamo il sito nuovo tramite file hosts. Testiamo permalink, carrelli, checkout e gateway di pagamento. Verifichiamo anche le email transazionali.

  • Controlli su file e database: codici IVA, spedizioni, sconti e prezzi.
  • Monitoraggio live: restiamo connessi durante e dopo il passaggio per risolvere problemi rapidamente.
  • Supporto pagamenti: offriamo introduzione a provider bancari e payment processing nel Regno Unito.
Azione Obiettivo Tempo consigliato
Modalità manutenzione + backup Proteggere ordini e dati 15–60 min
Transfer file e database Replica completa del sito 30–180 min
Test via hosts e go‑live Verifica funnel e pagamenti 30–120 min

Con LerriHost pianifichiamo la finestra, eseguiamo manutenzione al momento giusto e testiamo l’intero funnel. Supportiamo integrazioni di pagamento e introduzioni bancarie. Per assistenza chiamaci al 07538341308.

Controlli post-migrazione: sicurezza, SEO e velocità

Subito dopo il go‑live verifichiamo integrità dei file, configurazioni e metriche di velocità.

Questo passaggio è fondamentale per proteggere il sito, preservare ranking e offrire un’esperienza stabile agli utenti.

Aggiornamento permalink e rigenerazione .htaccess

Dopo l’importazione salviamo i permalink due volte per ricostruire il file .htaccess e garantire la corretta riscrittura delle URL.

Cache, CDN e Core Web Vitals

Revisioniamo cache e CDN per eliminare risorse servite dal vecchio host. Misuriamo LCP, CLS e TBT e ottimizziamo risorse statiche.

Sitemap, robots e reindirizzamenti

Aggiorniamo sitemap XML e robots.txt. Se cambia dominio o percorso impostiamo reindirizzamenti 301 coerenti per proteggere la visibilità organica.

  • Verifichiamo che il sito punti al nuovo database e che siteurl e home siano corretti.
  • Controlliamo ruoli utenti, plugin di sicurezza e permessi file.
  • Attiviamo strumenti di monitoraggio per sicurezza e performance e programmiamo audit periodici.
Azione Obiettivo Strumento
Rigenerare .htaccess URL corrette e zero 404 Permalink (admin), FTP
CDN / Cache Stabilità e velocità CDN, cache plugin, curl
Sitemap + Redirect Preservare SEO Search Console, Redirect 301

Offriamo SEO per siti, configurazione cache/CDN, sicurezza e maintenance. Se cambi dominio, gestiamo reindirizzamenti e sitemap. Per supporto nel Regno Unito chiamaci al 07538341308.

Risoluzione problemi comuni dopo la migrazione

Dopo il trasferimento ci concentriamo sui problemi più frequenti che possono compromettere il funzionamento del sito. Forniamo una diagnosi rapida e interventi mirati per ripristinare performance e integrità dei file e del database.

Database troppo grande e pulizia delle tabelle

Individuiamo le tabelle più pesanti e valutiamo il caso prima di procedere. Spesso commenti spam e meta obsoleti gonfiano il file database.

Applichiamo query DELETE mirate e cleanup sui postmeta per ridurre le dimensioni e velocizzare importazione e backup.

Errori di connessione e wp-config.php

Gli errori di connessione derivano quasi sempre da DB_NAME, DB_USER, DB_PASSWORD o DB_HOST errati. Verifichiamo e correggiamo rapidamente il wp-config.php.

Se il problema persiste controlliamo permessi, prefissi tabelle e collation prima di riavviare i servizi.

Media mancanti, URL assoluti e aggiornamento siteurl/home

Per media assenti o link rotti eseguiamo un search‑replace coerente degli URL e aggiorniamo siteurl e home nel database.

Se phpMyAdmin è limitato dal provider, carichiamo Adminer in una directory per eseguire importazione, export e search‑replace in modo immediato.

  • Controlli file e directory: permessi di upload, path e owner corretti.
  • Checklist importazione: prefissi, collation, pagine principali testate.
  • Plugin critici: reinstallazione pulita in staging prima della produzione.
Problema Azione Strumento
DB ingombrante Analisi tabelle + cleanup phpMyAdmin / Adminer
Connessione DB Verifica wp-config.php Editor sicuro, log
Media mancanti Search‑replace URL WP‑CLI / Adminer

Offriamo troubleshooting post‑migrazione dentro i nostri piani di Maintenance e hosting gestito. Per emergenze coordiniamo escalation tecnica e monitoraggio fino alla risoluzione; chiamaci al 07538341308.

I servizi LerriHost UK che supportano ogni migrazione

Offriamo un portafoglio di servizi pensati per accompagnare ogni fase del passaggio e la gestione continuativa del sito. Lavoriamo in modo integrato per minimizzare tempi di inattività e garantire qualità tecnica e SEO.

WordPress Web Hosting, Maintenance e SEO per WordPress

Hosting gestito con backup regolari, aggiornamenti automatici e monitoraggio del server. La maintenance copre file e database, patch di sicurezza e controlli periodici.

Design, redesign e ottimizzazione Core Web Vitals

Il nostro team ottimizza temi e interfacce per migliorare LCP, CLS e TBT. Offriamo interventi mirati sul codice e sulle risorse per velocizzare il sito e l’esperienza utente.

Introduzione a company formation, nominee e pagamenti

Forniamo referenze per company formation e introduzioni a servizi bancari e payment processing nel Regno Unito. Supportiamo l’integrazione operativa tra web, pagamenti e compliance.

Servizi finanziari e compliance per business nel Regno Unito

Offriamo consulenza su aspetti regolamentari e financial services per sostenere la crescita. Consolidare più siti con un unico provider hosting riduce costi e semplifica governance.

  • Pacchetti hosting per stabilità e performance.
  • Maintenance continua: backup, aggiornamenti, sicurezza.
  • SEO tecnico e monitoraggio Core Web Vitals.
  • Redesign orientato a UX e metriche di performance.
Servizio Obiettivo Vantaggio
Hosting gestito Stabilità server Backup e monitor
Maintenance Integrità file e database Aggiornamenti automatici
SEO & Performance Visibilità Riduzione bounce e miglior ranking

Referente unico: per una gestione coordinata e consulenze UK chiamaci al 07538341308.

Pronti a migrare senza interruzioni: contattaci ora al 07538341308

Parla con LerriHost: organizziamo la tua migrazione end‑to‑end, con hosting gestito, maintenance, design/redesign e SEO. Valutiamo il modo migliore per migrare sito wordpress, scegliendo tra plugin o percorso manuale e raccogliamo subito le credenziali necessarie.

Definiamo il processo migrazione, fissiamo tempi e milestone e verifichiamo il sito nuovo tramite file hosts prima del cambio dominio. Prepariamo backup file e database per rollback immediato; per progetti snelli spesso completiamo operazioni in pochi minuti.

Offriamo anche introduzioni per company formation, nominee e servizi bancari nel Regno Unito. Contattaci al 07538341308 per una consulenza rapida e gratuita: analizzeremo il perimetro e ti proporremo un piano su misura con costi e tempi chiari.

Lascia un commento