Offriamo un servizio pratico per adattare il tuo sito al pubblico italiano nel Regno Unito. Abbiamo guidato progetti con WPML e ElementsKit, assicurando che header, piè e widget funzionino in tutte le pagine.
Il nostro approccio analizza ogni testo visibile e nascosto: link, stringhe dei plugin e moduli globali. Usando WPML Multilingual CMS e String Translation, risolviamo anche le stringhe non editabili.
Risultato: coerenza terminologica, tempi ridotti e un’unica fonte di aggiornamento per contenuti ripetuti. Per informazioni o per un preventivo rapido chiama ora il 07538341308.
Principali punti
- Supporto completo per siti multilingue con WPML ed ElementsKit.
- Analisi di testo e link su pagine, template e plugin.
- Sincronizzazione di header, piè e widget su tutte le pagine.
- Riduzione degli errori grazie a flussi centralizzati per widget globali.
- Verifica finale con test di navigazione per assicurare traduzioni corrette.
Panoramica e obiettivi: come pianificare la traduzione di menu, widget e piè di pagina
“Prima di tradurre testi visibili e nascosti, serve un piano che mappi pagine, template e plugin.”
In questa fase abbiamo definito obiettivi chiari per il progetto. Ogni sezione del sito è stata valutata per scegliere il metodo migliore in base alle impostazioni di WPML e alla struttura del tema.
Passaggi chiave:
- Scelta della lingua predefinita e delle lingue aggiuntive in WPML ⇒ Lingue, con formato URL separato per migliorare SEO e analytics.
- Mappatura di ogni pagina e template globale per evitare contenuto duplicato e mantenere coerenza tra menu e piè.
- Attivazione dell’Editor di traduzione avanzato (WPML ⇒ Impostazioni) per velocizzare la fase di traduzione con memorie condivise.
Abbiamo anche pianificato come gestire i plugin che generano testo fuori editor. Dove necessario, si è previsto l’uso di String Translation o la scansione dei file per caricare file nel database.
Per una consulenza sul piano o un audit delle impostazioni, chiama il 07538341308.
“Un piano chiaro riduce gli errori e accelera le consegne.”
Traduzione completa di menu, widget e footer con WPML: impostazioni e flussi di lavoro
Segui questi passaggi pratici per attivare WPML, impostare le lingue e tradurre componenti globali. La prima cosa è verificare che i plugin richiesti siano attivi: WPML Multilingual CMS e WPML String Translation.
In WPML ⇒ Lingue imposta la lingua principale, aggiungi le lingue extra e scegli il formato URL. Questo rende ogni pagina localizzata riconoscibile dai motori di ricerca.
L’Editor di traduzione avanzato va attivato in WPML ⇒ Impostazioni. Salva per abilitare memorie di traduzione, controllo QA e un flusso coerente in ogni fase.
Header e footer creati con ElementsKit: nelle liste di ElementsKit usa l’icona “+” per aprire l’Editor avanzato. Con pochi clic popola i campi, salva con il segno di spunta e fai clic su Completa. Verifica l’anteprima prima di pubblicare.
Per i widget avanzati traduci prima la pagina. Poi, in Gestione traduzioni, filtra per “Elemento ElementsKit”, invia i contenuti dinamici in coda e completa ogni scheda.
- Segui passaggi ordinati: clic sull’icona giusta, traduci contenuto previsto dall’Editor, completa e rivedi.
- Controlla i link globali per ogni lingua per mantenere coerenza nella navigazione.
- Per sottoelementi come Toggle o Offcanvas segui la procedura dedicata ai sottoelementi.
“Un flusso chiaro riduce gli errori e accelera la consegna delle lingue sul sito.”
Vuoi che ci occupiamo noi dell’intera procedura su WPML ed ElementsKit? Chiama 07538341308.
Tradurre stringhe di tema, plugin e widget: uso strategico di WPML String Translation
Centralizzare le stringhe nel database semplifica aggiornamenti e controllo qualità. Con WPML possiamo importare i file .mo/.po nel database per gestire le traduzioni in modo centralizzato.
Capire .po e .mo: i file .po contengono testi leggibili. I .mo sono le versioni compilate che WordPress, temi e plugin caricano. Molti file si trovano in wp-content/languages o in cartelle come lang o languages.
Scansione e associazione lingua: quando una stringa manca si avvia la scansione del tema o del plugin. Un singolo clic rileva nuovi contenuti e li carica in Traduzione stringhe, pronti per la modifica.
- Usa il menu a tendina per filtrare per plugin, tema o widget.
- Correggi la lingua se un testo è marcato come inglese ma è in italiano.
- Contrassegna come completate le traduzioni per semplificare i filtri.
Operazione | Quando usarla | Vantaggio |
---|---|---|
Import .mo nel DB | Backup o aggiornamento massivo | Gestione centralizzata e performance |
Scansione plugin/tema | Stringa non trovata | Recupera testi nascosti |
Filtri per dominio | Molte stringhe | Ricerca mirata per pagina o componente |
“Dopo aver corretto la lingua per ‘Commenti Recenti’, abbiamo inserito la traduzione e verificato il risultato sul frontend.”
Hai bisogno di aiuto con String Translation o con la scansione di file? Chiama 07538341308.
Piè di pagina nelle campagne email: tradurre link obbligatori e suggeriti in Mailchimp
Il piè di pagina nelle campagne Mailchimp richiede attenzione per rispettare le regole e offrire chiarezza ai destinatari. In particolare bisogna verificare che i tre elementi obbligatori siano presenti e che il testo sia in italiano quando si mira al pubblico nel Regno Unito.
Obbligatori: disiscrizione, indirizzo fisico e badge di affiliazione
Disiscrizione: nel blocco del piè di pagina sostituire il testo del link con la versione italiana e collegarlo al merge tag *|UNSUB|*. Fare clic sull’icona link e confermare l’aggancio.
Indirizzo: rimuovere *|HTML:LIST_ADDRESS_HTML|* se necessario e usare *|LIST:ADDRESS|* o inserire l’indirizzo fisico. Aggiungere il link “Aggiungici alla tua rubrica” con *|LIST:ADDRESS_VCARD_HREF|*.
Badge: il badge di affiliazione è obbligatorio per account free; i piani a pagamento possono valutarne la rimozione secondo le linee guida.
Contenuti suggeriti e merge tag chiave
- Promemoria autorizzazione: usare *|LIST:DESCRIPTION|* nelle impostazioni Audience.
- Link per le preferenze: inserire il testo locale e collegare *|UPDATE_PROFILE|*.
- Inoltra a un amico: aggiungere il testo italiano e collegare *|FORWARD|*, verificando l’anteprima web.
“Serve supporto nella localizzazione del piè di pagina delle campagne Mailchimp? Chiama 07538341308.”
Check-list finale e risoluzione dei problemi più comuni
Alla conclusione del lavoro è utile una check-list pratica per risolvere i problemi più frequenti. Questa lista aiuta a individuare il problema, documentare il caso e correggere rapidamente il sito.
Menu a tendina, contenuti mancanti e stringhe non trovate: cosa controllare
Controlla il menu tendina dei domini in String Translation e prova varianti del testo se non trovi una stringa. Se mancano contenuti, verifica che gli elementi dinamici siano stati inviati in Gestione traduzioni.
- Scansione file: avvia la scansione del tema e dei plugin; spesso le stringhe sono nei .mo e vanno caricate nel database.
- Visibilità widget: abilita la visualizzazione per lingua se serve nascondere o mostrare varianti di un widget.
- Plugin: aggiorna e testa un plugin alla volta per trovare conflitti che sovrascrivono testi.
- Test pagina: apri la pagina locale e fai clic su ogni link e pulsante globale per verificare il contenuto pagina.
Gestione dei casi particolari: sottoelementi ElementsKit e contenuti dinamici
Per Toggle e Offcanvas segui la procedura specifica per i sottoelementi. Spesso questa è la volta buona per far comparire campi invisibili nell’Editor.
“Se stringhe non compaiono in Traduzione stringhe, avvia la scansione per tema/plugin; talvolta le traduzioni risiedono nei file .mo.”
Se il problema persiste o c’è urgenza operativa, chiama il 07538341308: interveniamo rapidamente. Segui passaggi ordinati, ripeti la procedura e documenta ogni modifica per accelerare la risoluzione del caso.
Conclusione
Per chiudere, una sintesi pratica aiuta a trasformare le impostazioni in risultati misurabili. Abbiamo coperto le configurazioni WPML (Lingue e Editor avanzato), i flussi ElementsKit per header, piè e widget, l’uso di String Translation con .mo/.po e i requisiti del piè di pagina per Mailchimp.
Questa base consente di tradurre contenuto su ogni pagina del sito, mantenendo coerenza tra plugin, file e link. Prevedi revisioni periodiche e test per ogni lingua.
Se vuoi accelerare il lavoro e ridurre rischi, affidati a un team esperto: chiama ora 07538341308 per analisi, modifiche e consegna finale.